Il progetto FINEODOR fra SITEB e Fondazione PIN-Polo di Prato dell’Università di Firenze iniziato nel 2022 si è proposto di identificare la composizione del fingerprint odorigeno del conglomerato bituminoso, cioè quei composti chimici che ne caratterizzano l’odore. Campioni di conglomerato bituminoso con differente composizione hanno evidenziato la presenza di 35 composti comuni, fra cui i principali sono aldeidi,
chetoni e alcoli, con un profilo tossicologico trascurabile. Il fingerprint odorigeno è stato poi verificato negli impianti di alcuni associati SITEB e correlato alle unità odorimetriche.

Numero: 108
Anno2024
Autori: PROF. S.DUGHERI
Ente: UNI FIRENZE, PIN POLO PRATO, SITEB

SE NON SEI ASSOCIATO A SITEB COMPILA IL MODULO E SCARICA L’ARTICOLO COMPLETO

ACCESSO RISERVATO AGLI ASSOCIATI

Sei un associato? Clicca su questo link per effettuare l'accesso e visualizzare i file.

Se non sei un associato Siteb puoi compilare il form sottostante per ottenere l'accesso: