Il tema dei dispositivi di ritenuta stradali richiede sempre più spesso il ricorso a profili professionali specializzati in supporto alle ordinarie attività di progettazione, direzione lavori e collaudo. Nel tempo si sono susseguite in modo
non organico Norme tecniche di settore e Norme generali che hanno reso complessa la gestione anche in ordine ai profili di responsabilità da parte dei soggetti coinvolti. Per tale motivo ANSFISA – Agenzia Nazionale per la Sicurezza
delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali, nelle more di un riordino normativo, ha emesso due Circolari riguardanti: la gestione dei rischi associati ai dispositivi di ritenuta per tutte le strade esistenti con riferimento
alla pianificazione degli interventi di adeguamento e sostituzione nonché degli interventi mitigativi del rischio in attesa dei suddetti adeguamenti; la procedura da adottarsi per l’emissione del “Certificato di corretto montaggio e di corretta
installazione” che deve essere stilato dal Produttore per mezzo di un tecnico qualificato dotato di rappresentanza legale.

Numero: 109
Anno2025
Autori: Luca Conticini
Ente: ANSFISA – Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali

SE NON SEI ASSOCIATO A SITEB COMPILA IL MODULO E SCARICA L’ARTICOLO COMPLETO

ACCESSO RISERVATO AGLI ASSOCIATI

Sei un associato? Clicca su questo link per effettuare l'accesso e visualizzare i file.

Se non sei un associato Siteb puoi compilare il form sottostante per ottenere l'accesso: