Durante la prima edizione del Road Safety Day, SITEB ha compiuto un passo importante verso un futuro più sicuro e integrato: è ufficialmente nata la Categoria G – Prodotti e tecnologie per la sicurezza stradale.
Questa nuova categoria rappresenta l’ampliamento naturale di una visione che evolve: oggi la strada non è più solo infrastruttura, ma anche ambiente intelligente e protetto, dove la sicurezza è una priorità progettuale, tecnica e culturale.
Come sottolineato dal Direttore Stefano Ravaioli, la nascita della Categoria G ha un legame profondo con l’identità visiva dell’Associazione:
“Quel trattino giallo/arancio al centro del nuovo logo SITEB richiama i segni della segnaletica stradale: è attenzione, è direzione, è sicurezza. La stessa sicurezza che oggi celebriamo con la nascita di questa nuova categoria.”
La Categoria G nasce per dare rappresentanza e voce a un settore sempre più centrale: quello delle soluzioni per la sicurezza stradale, che spaziano dalla segnaletica alle barriere, fino ai dispositivi digitali e ai materiali innovativi. Un ambito in forte crescita, dove ricerca e responsabilità si incontrano.
Durante il Road Safety Day si è anche annunciata l’elezione del suo rappresentante:
Riccardo Gambarino di TUBOSIDER SpA è stato scelto per guidare la Categoria G in questo primo anno di attività, portando esperienza, visione e spirito di collaborazione.
Le aziende aderenti alla Categoria G:
–TUBOSIDER SpA, GEVEKO Markings, CARTELLI SEGNALATORI Srl, PROGETTO SEGNALETICA Srl, SOCMAS, ASTERIA, CIMS
La creazione della Categoria G rappresenta non solo un segno di apertura verso nuove competenze, ma anche un segnale concreto di come SITEB stia cambiando, evolvendo e includendo. Sempre con lo sguardo puntato sulla strada, e su tutto ciò che la rende più sicura per chi la vive ogni giorno.