Bologna, 15 ottobre 2024 – Grande successo per la prima edizione di Asphaltica tenutasi dal 9 al 12 ottobre 2024 presso BolognaFiere. L’evento, ormai punto di riferimento internazionale per la filiera della strada e dell’asfalto, ha visto la partecipazione di oltre 40.000 visitatori, tra cui una significativa presenza di operatori esteri provenienti da 35 Paesi.
Il pubblico qualificato e l’ampia partecipazione ai 32 workshop aziendali e alle quattro Agorà SITEB confermano l’importanza strategica di Asphaltica per il settore. Gli incontri, patrocinati da istituzioni di rilievo come il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la Regione Emilia Romagna, il Comune di Bologna e ANAS, hanno affrontato temi cruciali per il futuro della mobilità e della sostenibilità stradale.
Tra le principali novità di quest’anno spicca l’E-PAVING Cantiere Elettrico, un’esposizione dinamica di macchine elettriche per la costruzione di strade senza emissioni. Inoltre, Asphaltica ha ampliato la sua portata, includendo espositori del settore della segnaletica stradale e delle barriere, affermandosi come evento di riferimento per l’intera filiera delle infrastrutture viarie.
Secondo Stefano Ravaioli, Direttore di SITEB, “Asphaltica si è confermata l’appuntamento più importante per la viabilità stradale in Italia e in Europa”. Questo successo è stato sottolineato anche da Antonio Bruzzone, CEO di BolognaFiere, che ha dichiarato: “La crescita dei visitatori ha superato ogni aspettativa e stiamo valutando l’apertura di un secondo padiglione per le prossime edizioni”.
Il tema guida di questa edizione è stato la sostenibilità, con numerose iniziative e interventi da parte di esperti e istituzioni, tra cui il MASE, PIARC e ANAS. Grazie a questa partecipazione e alla qualità dei contatti, le principali aziende del settore, tra cui Ammann Italy, Marini (Group Fayat) e Wirtgen Macchine, hanno confermato la loro presenza per le prossime tre edizioni.
Per maggiori dettagli e per il comunicato stampa ufficiale, visita il link: Asphaltica 2024 – Comunicato Stampa.