Asphaltica 2020: ecco gli appuntamenti convegnistici Pubblicato il 29 Novembre 20199 Dicembre 2019 da Michele Moramarco 29 Nov A quattro mesi dall’importante appuntamento con Asphaltica, gli spazi espositivi disponibili sono stati quasi tutti assegnati. Nell’ambito di Samoter, un intero padiglione sarà infatti riservato ad Asphaltica; qui il visitatore potrà conoscere, osservare e sperimentare le tante novità che gli espositori proporranno nel campo delle attrezzature, prodotti, macchine e servizi per infrastrutture stradali e impermeabilizzazione. Nuove tecnologie di produzione dei conglomerati, macchine operatrici sempre più performanti, nuovi prodotti e strumentazione di controllo delle opere all’avanguardia garantiscono al nostro settore un ruolo di spicco in un più generale contesto di sviluppo economico sostenibile e performante. È da qui che nasceranno le strade del futuro e di ciò si discuterà anche nel corso dei convegni istituzionali e dei workshop aziendali che Asphaltica proporrà ai visitatori. Tra gli espositori sarà presente anche ANAS con un proprio stand. Anche il programma degli eventi è quasi completato. Ad oggi sono calendarizzati i seguenti Work Shop aziendali: SABATO 21 MARZO – AREA FORUM PADIGLIONE 11 11:30-13:00 CONVEGNO INTERNAZIONALE SITEB-EUROBITUME Organizzato da: SITEB ed EUROBITUME 15:00-16:00 L’innovazione per i dispositivi di ritenuta stradale Organizzato da: ANAS LUNEDÌ 23 MARZO – AREA FORUM PADIGLIONE 11 10:00-11:00 Impermeabilizzazione di viadotti: tecniche innovative con il gussasphalt Organizzato da: New Asphalt Srl 11:00-12:00 Applicazione di metodi di prova innovativi per la caratterizzazione di miscele bituminose ad alto contenuto di riciclati rispondenti ai CAM strade Organizzato da: Matest Spa 12:00-13:00 Nuove sfide per nuove strade: l’evoluzione prestazionale del bitume, una opportunità da non perdere Organizzato da: Eni Spa 13:00-14:00 L’analisi degli aspetti geometrici e funzionali delle pavimentazioni stradali per il miglioramento della sicurezza Organizzato da: Sina Spa 14:00-15:00 Sustainable pavement construction with end of life tires Organizzato da: FHL Group 15:00-16:00 Tecnologie ecosostenibili (Parte I): modifiche e supermodificanti di nuova generazione verso “Perpetual pavements” e “GPP criteria” Organizzato da: Iterchimica Srl 16:00-17:00 Il riciclaggio dell’asfalto Organizzato da: Ammann Group MARTEDÌ 24 MARZO – AREA FORUM PADIGLIONE 11 10:00-11:00 Alma Petroli: bitumi, qualità ed innovazione Organizzato da: Alma Petroli Spa 11:00-12:00 Progetto PRO ROAD. L’evoluzione dei geocompositi per il rinforzo delle pavimentazioni Organizzato da: Copernit Spa 12:00-13:00 Economia circolare nelle pavimentazioni stradali Organizzato da: Gruppo Pittini 13:00-14:00 Additivi per conglomerati bituminosi Organizzato da: Polycykle 14:00-15:00 L’utilizzo di riciclati aggregati certificati e campi prova Organizzato da: Officina dell’Ambiente Spa 15:00-16:00 Tecnologie ecosostenibili (Parte II): soluzioni storiche ed innovative per la Green Economy Organizzato da: Iterchimica Srl 16:00-17:00 La convalida del contenuto di riciclato nei conglomerati bituminosi per i CAM Strade Organizzato da: ABIcert Sas MERCOLEDÌ 25 MARZO – AREA FORUM PADIGLIONE 11 10:00-11:00 Le prove prestazionali per la progettazione delle miscele e i controlli in corso d’opera Organizzato da: Controls Spa 11:00-12:00 Index 2010-2020: 10 anni di successi nelle infrastrutture, ponti, strade, porti, aeroporti, autostrade e non solo Organizzato da: Index Spa Per informazioni più dettagliate sulle modalità di partecipazione, per prenotare gli spazi espositivi e i workshop aziendali, gli Associati SITEB possono far riferimento all’ufficio di Roma; per tutti gli altri (non Associati SITEB) è invece a disposizione la segreteria di VeronaFiere.
A quattro mesi dall’importante appuntamento con Asphaltica, gli spazi espositivi disponibili sono stati quasi tutti assegnati. Nell’ambito di Samoter, un intero padiglione sarà infatti riservato ad Asphaltica; qui il visitatore potrà conoscere, osservare e sperimentare le tante novità che gli espositori proporranno nel campo delle attrezzature, prodotti, macchine e servizi per infrastrutture stradali e impermeabilizzazione. Nuove tecnologie di produzione dei conglomerati, macchine operatrici sempre più performanti, nuovi prodotti e strumentazione di controllo delle opere all’avanguardia garantiscono al nostro settore un ruolo di spicco in un più generale contesto di sviluppo economico sostenibile e performante. È da qui che nasceranno le strade del futuro e di ciò si discuterà anche nel corso dei convegni istituzionali e dei workshop aziendali che Asphaltica proporrà ai visitatori. Tra gli espositori sarà presente anche ANAS con un proprio stand. Anche il programma degli eventi è quasi completato. Ad oggi sono calendarizzati i seguenti Work Shop aziendali: SABATO 21 MARZO – AREA FORUM PADIGLIONE 11 11:30-13:00 CONVEGNO INTERNAZIONALE SITEB-EUROBITUME Organizzato da: SITEB ed EUROBITUME 15:00-16:00 L’innovazione per i dispositivi di ritenuta stradale Organizzato da: ANAS LUNEDÌ 23 MARZO – AREA FORUM PADIGLIONE 11 10:00-11:00 Impermeabilizzazione di viadotti: tecniche innovative con il gussasphalt Organizzato da: New Asphalt Srl 11:00-12:00 Applicazione di metodi di prova innovativi per la caratterizzazione di miscele bituminose ad alto contenuto di riciclati rispondenti ai CAM strade Organizzato da: Matest Spa 12:00-13:00 Nuove sfide per nuove strade: l’evoluzione prestazionale del bitume, una opportunità da non perdere Organizzato da: Eni Spa 13:00-14:00 L’analisi degli aspetti geometrici e funzionali delle pavimentazioni stradali per il miglioramento della sicurezza Organizzato da: Sina Spa 14:00-15:00 Sustainable pavement construction with end of life tires Organizzato da: FHL Group 15:00-16:00 Tecnologie ecosostenibili (Parte I): modifiche e supermodificanti di nuova generazione verso “Perpetual pavements” e “GPP criteria” Organizzato da: Iterchimica Srl 16:00-17:00 Il riciclaggio dell’asfalto Organizzato da: Ammann Group MARTEDÌ 24 MARZO – AREA FORUM PADIGLIONE 11 10:00-11:00 Alma Petroli: bitumi, qualità ed innovazione Organizzato da: Alma Petroli Spa 11:00-12:00 Progetto PRO ROAD. L’evoluzione dei geocompositi per il rinforzo delle pavimentazioni Organizzato da: Copernit Spa 12:00-13:00 Economia circolare nelle pavimentazioni stradali Organizzato da: Gruppo Pittini 13:00-14:00 Additivi per conglomerati bituminosi Organizzato da: Polycykle 14:00-15:00 L’utilizzo di riciclati aggregati certificati e campi prova Organizzato da: Officina dell’Ambiente Spa 15:00-16:00 Tecnologie ecosostenibili (Parte II): soluzioni storiche ed innovative per la Green Economy Organizzato da: Iterchimica Srl 16:00-17:00 La convalida del contenuto di riciclato nei conglomerati bituminosi per i CAM Strade Organizzato da: ABIcert Sas MERCOLEDÌ 25 MARZO – AREA FORUM PADIGLIONE 11 10:00-11:00 Le prove prestazionali per la progettazione delle miscele e i controlli in corso d’opera Organizzato da: Controls Spa 11:00-12:00 Index 2010-2020: 10 anni di successi nelle infrastrutture, ponti, strade, porti, aeroporti, autostrade e non solo Organizzato da: Index Spa Per informazioni più dettagliate sulle modalità di partecipazione, per prenotare gli spazi espositivi e i workshop aziendali, gli Associati SITEB possono far riferimento all’ufficio di Roma; per tutti gli altri (non Associati SITEB) è invece a disposizione la segreteria di VeronaFiere.
<<TORNA INDIETRO